ID Corso #
21053
SPC CONTROLLO STATISTICO DI PROCESSO
Tecniche e metodi nella prevenzione delle criticità ; miglioramento continuo basato su prevenzione e approccio statistico
Durata del corso:
2 giorni
Sede di svolgimento/modalità:
in aula (interaziendale) / in azienda
Prezzo EUR (IVA esclusa):
Obiettivo del corso
Identificare le voci principali di instabilità dei processi produttivi creando legami analitici tra processo, impianto, materie prime, metodi e risorse umane. Verrà identificato ed approfondito l’approccio del Controllo Statistico di Processo SPC, analizzando specificità e principali criticità attraverso l’applicazione delle Carte di Controllo con uno studio specifico per il settore di riferimento.
L’approccio Six Sigma fornisce un sistema statistico che analizza e misura i processi in termini di difetti riscontrati..
Un contributo importante è l’approccio culturale legato al Problem Solving, che vede l’utilizzo di questi strumenti all’interno di un contesto logico, produttivo e manageriale finalizzato al miglioramento continuo e all’approccio preventivo.
Punti di forza del corso
- Comprendere le principali fonti di instabilità dei processi
- Progettare ed utilizzare le Carte di Controllo per il Controllo Statistico di Processo, al fine di prevenire scostamenti dei processi aziendali
- Comprendere l’approccio Six Sigma per effettuare progetti di miglioramento
- Generare un approccio preventivo e un Lean Visual Projecting
- Comprendere le diverse compatibilità della variabilità naturale e le tolleranze naturali di progetto e processo
- Identificare e utilizzare le principali Carte di Controllo in relazione al proprio settore
Questo corso è dedicato a...
Il corso è rivolto a tutti i settori manifatturieri, industriali e logistici.
Il corso è ideale per: Manager e addetti dell’Area Produzione, Qualità e Tecnologica

Vuoi ricevere maggiori informazioni sul corso?
Scrivici a info@grecuconsulting.com
o utilizza il form di richiesta informazioni