ven 10 nov
|Corso
Applicare la Lean production & Lean Management
Applicare la Lean Production: studio metodologico e analisi di 12 casi di implementazione Lean


Orario & Sede
10 nov, 09:00 – 17:00
Corso, Novara, Aula Corsi SGC Grecu Consulting
Info sull'evento
Introduzione
Parlando di Lean Production e Lean Management (metodologie note anche con i sinonimi di Lean Manufacturing o Lean Thinking) ci si riferisce a una guerra a tutto campo contro gli sprechi e le inefficienze. L'obiettivo è migliorare rapidamente la performance aziendale: con efficienze maggiori e sprechi contenuti, derivano minori costi, profitti in crescita e miglior semplicità unita a maggior soddisfazione nel lavorare. Destinatari dello snellimento sono tutti i processi aziendali manageriali: logistici, produttivi e manutentivi, le attività di ufficio, di progettazione e sviluppo e tutte le attività di supporto. Vengono, quindi, migliorati velocemente i tempi di attraversamento del prodotto (Lead Time), gli standard di efficienza, i processi organizzativi, la qualità produttiva, i costi di produzione e prodotto e il servizio al cliente. Vengono inoltre migliorati aspetti e capacità manageriali, presa di decisione, Rational Management e il condurre le persone all’interno di una nuova cultura Lean: razionale, essenziale, veloce, immediata, finalizzata a obiettivi e progetti focalizzati.
Durante questo corso imparerai a...
- Identificare le principali differenze tra la teoria della Lean e la pratica della Lean: non solo metodi e approcci ma anche show-case, esercitazioni e simulazioni con consulenti esperti
- Come implementare progetti di riorganizzazione Lean: approccio teorico e operativo da usare nei vari settori aziendali (produzione, ufficio tecnico, manutenzione, planning, supply chain, …) per il miglioramento
- Identificare e analizzare in modo concreto e reale gli sprechi aziendali e i principali problemi che si andranno ad affrontare durante un progetto di riorganizzazione Lean & Lean Plastic®
- Evitare il più possibile il crearsi di resistenze al cambiamento attraverso un approccio di identificazione di contromisure idonee a creare un clima costruttivo e positivo in cui lavorare
- Gestire il grande ambito del cambiamento (modi, aspetti emotivi, aspettative, aspetti pratici e approccio al “Deviation management) Sviluppare la managerialità delle persone per il raggiungimento del risultato in Team
- Comprendere, utilizzare e saper scegliere di volta in volta gli strumenti Lean più adatti: tools specifici, check-list e strumenti di analisi e risoluzione per affrontare un’implementazione di successo
- Identificare i principali strumenti per studiare e mappare il flusso, studiare e comprendere le inefficienze, mappare e studiare gli sprechi
- Utilizzare l’approccio di sovrapposizione della maschera degli sprechi ai processi organizzativi e produttivi per identificare velocemente gli sprechi e la loro priorità
- Comprendere come impostare concretamente la riorganizzazione Lean orientata ad un risultato tangibile e concreto senza concentrarsi sul mezzo ma con tensione al risultato
Questo corso è dedicato a…
Imprenditori
Direttori di Stabilimento
Direttori e Responsabili di Produzione
Direttori e Responsabili Logistica
Ingegneri e Coordinatori di Produzione
Ingegneri e Analisti Tempi e Metodi
Dettagli tecnici
Durata
1 giornata, h 9-17 (pausa 13-14)
Note
Il corso viene erogato in modalità multiaziendale.
Per richiedere l'erogazione in azienda, di tipo personalizzata, potete scrivere a info@grecuconsulting.com
Int.Ref.
COD.REF. IND.1.1
Biglietti
Prezzo
Quantità
Totale
Partecipazione individuale
500,00 €
+110,00 € IVA
500,00 €
+110,00 € IVA
00,00 €
Totale
0,00 €