top of page

Nuovo corso di formazione sullo "SMEM"

Aggiornamento: 28 ott 2024

Al via il 7 Ottobre 2016 a Novara una nuova edizione del corso di formazione su come riorganizzare il cambio stampo nell'industria plastica, gomma e stampi abbattendo i tempi di cambio stampo/filiera e cambio produzione.

Una sessione interaziendale intensiva per la ricerca di efficienza, basandosi su tecniche avanzate facenti parte dei metodi Lean e Lean Plastic ®.


Per maggiori informazioni sui corsi ed eventi in programma vai al calendario eventi

Nell’estrema ricerca di efficienza che oggi contraddistingue le aziende di successo, l'abbattimento dei tempi passivi è certamente tra gli elementi più importanti.

 

Il corso studia le tecniche di attrezzaggio per rendere queste operazioni rapide ed efficienti, abbattendo quindi costi, assorbimenti di risorse, superficie critica, con conseguenti impatti su esuberi ed eccessi di magazzino. 

Queste tecniche avanzate, facenti parte dei metodi Lean e Lean Plastic®, trasformano le operazioni interne al ciclo in esterne e parallele, grazie allo studio del metodo SMED (Single Minute Exchange of Die) in linea alle metodologie Lean e, soprattutto, grazie alla sua evoluzione tecnologica in un contesto di riorganizzazione a tutto campo delle operazioni di cella con le tecniche evolute SMEM, tipiche dell’approccio Lean Plastic ®.

 

Si tratta di una sessione di learning-by-doing per imparare ad analizzare i processi di cambio stampo, capire e progettare l'organizzazione specifica necessaria (es. nel contesto di estrusione, stampaggio), individuare gli sprechi specifici plastics (in aggiunta ai 7+1 sprechi Lean), mappare il processo di cambio stampo/filiera e identificare gli spazi di miglioramento, impostare e condurre eventi di riorganizzazione SMED & SMEM, progettare "cella & layout perfetti" per i contesti di trasformazione plastica-gomma (injection, extrusion, blow-molding, …) e, infine, analizzare casi reali di riorganizzazione del cambio stampo/filiera nel contesto plastico (come essi siano stati sviluppati, condotti e conclusi dai professionisti di SGC).

Comments


Commenting on this post isn't available anymore. Contact the site owner for more info.
bottom of page